Visualizzazione post con etichetta trashy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trashy. Mostra tutti i post

lunedì 5 aprile 2021

Il cigno d'argento di Amo Jones | Recensione Trashy

Buongiorno booklovers e buona Pasquetta!
Oggi è festa ma qua non ci si ferma mai e difatti lungi da me non pubblicare una recensione negativa in un giorno di festa? Giusto per animare un po' la giornata 😎 Il libro di cui parlo è Il cigno d'argento di Amo Jones, uscito in italiano a inizio mese e che io disgraziatamente avevo letto nel 2019. 



IL CIGNO D'ARGENTO
AMO JONES

Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Genere: Dark
Serie: The Elite King's 7 #1


Ciao, Madison. Vogliamo proporti di fare un gioco. Ecco che succede se perdi…”

Madison Montgomery è una principessina: suo padre è un uomo ricco e potente e lei può permettersi praticamente qualunque cosa… tranne una vita normale. Sono infiniti, infatti, gli scandali che travolgono la famiglia. E la morte di sua madre è solo l’ultima tragedia che infrange la reputazione dei Montgomery. Così Madison si ritrova alla Riverside Preparatory Academy, la scuola privata negli Hamptons a cui suo padre l’ha iscritta, senza chiedere la sua opinione. Appena arrivata, Madison capisce subito che non sarà facile stare lontana dai guai: la scuola è controllata da un gruppo di ragazzi tanto popolari quanto poco raccomandabili. Tutti vogliono essere come loro… o ne sono terrorizzati. E Madison ha appena catturato l’attenzione del loro capo, un certo Bishop Vincent Hayes. Evitare quei ragazzi è praticamente impossibile, anche perché Bishop non sembra avere nessuna intenzione di lasciarla in pace. E prima ancora che possa rendersene conto, Madison si trova invischiata in una rete di segreti e bugie che la coinvolgono molto da vicino...

lunedì 7 gennaio 2019

The Silver Swan di Amo Jones | Recensione Trashy

Buongiorno booklovers!
Come state? Io nel fine settimana sono andata a pattinare su ghiaccio, potete immaginare la mia felicità... visto che non so pattinare e sono negata! A rimediare a questo lunedì di rientro dalle vacanze ci sono io con una recensione trash! Eh si perchè purtroppo la mia prima lettura dell'anno è stata un disastro...
CI SONO SPOILERnon ho potuto fare altrimenti per spiegarvi perchè questo libro non mi è piaciuto.


THE SILVER SWAN
AMO JONES

Editore: Autopubblicato
Pagine: 312
Genere: Dark, Young\New Adult
Serie: The Elite King's Club #1
  


“I am neither dead, nor alive, and I’m not something little Madison can hide. But you will be dead, by the time this is done...
the timer starts now, and the games have just begun…”

Madison Montgomery comes from money and power, but when someone close to her commits the ultimate crime, Madison must live with her tainted name for the rest of her life. When she begins Riverside Preparatory Academy, the private school her father has swept her into in The Hamptons, she hopes for a fresh start. What she wasn't hoping for was the pack of bad boys who run the school; ten, to be exact. When Madison gains the attention of their leader, Bishop Vincent Hayes, a whole new world that she didn't think existed is exposed to her. A whole world that starts and ends with The Elite Kings Club and these boys, are about to flip her world upside down. Secrets are overflowing and family lies are about to be exposed. Is there more to Madison Montgomery than even she knows?


mercoledì 7 febbraio 2018

Diamonds di K.A. Linde | Recensione

Buongiorno lettori!
Questo momento doveva pur arrivare... La prima recensione negativa dell'anno non tarda ad arrivare gente ma d'altronde sembra che ormai a gennaio un libro di m...💩 sia sempre incluso, così per iniziare al meglio il mio nuovo anno...

DIAMONDS
K. A. LINDE

Editore: Selfpublishing
Pagine: 248
Genere: Contemporary Romance
Serie: All that Glitters #1

    


Bryna sente i suoi occhi su di lei.
Caldi, seducenti, attraenti.
Ha almeno dieci anni in più dei suoi diciassette e sa esattamente cosa le sta facendo con quello sguardo. Andarsene sarebbe la cosa più intelligente da fare ... Ma lei non può. Non quella prima notte quando la porta a casa e reclama il suo corpo. Non quando si presenta di nuovo nella sua vita con regali costosi per conquistare la sua fiducia. Neanche mentre lei si sta innamorando di lui e tutto il resto sta andando in pezzi ...




Questo romanzo mi ha fatto maledire la mia curiosità.
Fino ad ora non mi sono mai addentrata in storie dove vi è molta differenza d'età tra la coppia di innamorati e quindi ero parecchio curiosa di sapere se fosse nelle mie corde, come mi sarei trovata...
Ma qua il problema non è la differenza d'età di 15 anni, il problema è TUTTO il resto! A partire da Bryna, la voce narrante. Penso di non aver mai incontrato un personaggio così odioso, egoista, noioso ed egocentrico. Va a scuola a Beverly Hills, padre regista e madre attrice... L'avete già inquadrata vero? La tipica "I'm Prada, you're nada" che per tutto il romanzo, in tutti i fottuti capitoli, ripete che lei è la queen bee della scuola, lei è una regina, è una dea, è perfetta, è ricca e questo ovviamente gli da il diritto di trattare come pezze da piedi chiunque. Senti cosa scendimi n'attimo dal piedistallo va...
me la immagino un po così Bryna...

Dopotutto era ancora una regina. Doveva dominare il suo regno con il pugno di ferro. 

Conosce Jude in un locale e giusto perchè lui gli dice esattamente quelle due cose che lei ha bisogno di sentire SBAM "lui mi capisce!" e da li vede solo lui. La inonda di regali costosi, sesso da paura ma ehy non parliamo di noi perchè a Jude piace il mistero e tipo che nessuno dei due sa cosa fa l'altro, quanti anni ha... ma dico siete scemi? Per non parlare del fatto che quando si sono conosciuti lui con la fede al dito afferma di essere separato e scompare per settimane per viaggi di lavoro. Lo facciamo 2+2 queen dei miei cojoni?

Non mancano altri personaggi boh, tipo l'ex di Bryna, Gates (cioè si chiama Cancelli, rido malissimo) star di Hollywood a metà tra il deficiente e lo zerbino, e Pace (si con i nomi non gli è andata bene...) il fratellastro la cui storyline di mettere i bastoni tra le ruote a Bryna a mio parere non serviva a una cippa...

Ho salvato solo l'ultimo 10% del libro perchè prima o poi le stronze come sta tizia hanno sempre quello che si meritano e me la sono propria goduta quella parte...
So che Diamonds e Gold formano una duologia mentre gli altri libri sono autoconclusivi che se non sbaglio seguono degli amici di Bryna. Tutto ciò basta e avanza per dire Adiós...


“Don't be a bitch, Bri.”

Chiudo lanciando ufficiosamente una sfida ai prossimi personaggi che incontrerò: sarà dura essere peggiori di sta qua...

mercoledì 25 ottobre 2017

Il mio sbaglio più grande di Penelope Douglas | Recensione (altamente trash)

Salve gente!
Non vedevo l'ora di pubblicare questa recensione e finalmente eccoci qui!
Come dice il titolo è altamente trash (e piena di spoiler!) e VOGLIO RICORDARVI CHE E' UNA MIA OPINIONE, LO SAPETE CHE BUTTO SEMPRE SUL RIDERE LE RECENSIONI NEGATIVE QUINDI SE IL ROMANZO VI E' PIACIUTO VI PREGO, NON PRENDETEVELA (o non leggetela direttamente).



IL MIO SBAGLIO PIÙ GRANDE
PENELOPE DOUGLAS

Editore: Newton Compton
Pagine: 337
Genere: Dark Romance
Serie: Devil's Night #1
 

Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell’orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l’ho notato. L’ho visto, l’ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha nascosto. E non so quanto ancora riuscirò a tenere segrete le cose che gli ho visto fare. 
Si chiama Erika Fane, ma tutti la chiamano Rika. È la ragazza di mio fratello ed è sempre in giro per casa nostra, sempre a cena con noi. Riesco sempre a percepire la sua paura, e anche se non possiedo il suo corpo, so di avere la sua mente. È l’unica cosa che voglio. Almeno finché non andrà da sola al college. Nella mia città. Indifesa. L’occasione è incredibilmente allettante. Perché tre anni fa per colpa sua alcuni miei amici sono finiti in prigione, e ora sono usciti. Abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E ora tutti i suoi incubi stanno per avverarsi. 





Più o meno da quando è nata Rika sbava dietro a Michael, il super cazzone di turno che non se la fila. Peccato che in mezzo a loro ci sta Trevor, il fratello di lui, e la loro famiglia gli ha già praticamente organizzando il matrimonio con Rika per motivi economici, così mettiamo insieme due famiglie ricche, vabbeh il solito...
Per mettersi un po in mostra e dimostrare che Rika non è scema la notte di Halloween esce con Michael e i suoi amici Kai, Damon e Will a fare un po di bordello per il paese. Eeeeh già perchè questi quattro ragazzi sono gli Horseman! Praticamente ogni Halloween fanno casino per la città indossando maschere creepy e tutti gli e lo lasciano fare perchè "vabbeh so ragazzetti" quindi n'ammo a dare fuoco a case abbandonate, smantelliamo un gazebo, prendiamo a pugni un po di gente. YEAH.
*immagine accurata di cosa c'era nella mia testa tutte le volte che entravano in scena le maschere*
La sera in cui Rika esce insieme a loro ci casca il fattaccio e Damon, Kai e Will finiscono in carcere. Tre anni dopo i ragazzi sono usciti e insieme a Michael escogitano una vendetta per quella stronzetta che gli ha mandati dietro le sbarre: gli bruciano la casa, fanno sparire la madre (alla fine sta disgraziata era solo in un centro di recupero), la insultano, la mettono in imbarazzo, ci provano spudoratamente, scene a sfondo sessuale a non finire, gli prosciugano il conto...
Ma io col cavolo che faccio sesso
con uno che indossa sta cosa!


Sei proprietà degli Horseman adesso e se vuoi i soldi
per mangiare dovrai essere gentile con noi tanto quanto lo sei
stata con Michael il weekend scorso.
E QUI MI E' PARTITO UN "MA IO TI SPACCO LA FACCIA!"

Ci dobbiamo sorbire non solo il POV di Rika ma pure quello di Michael che è un po combattuto perchè vuole Rika per sè ma vuole anche la vendetta per i suoi amici e quindi vuole farla soffrire... CHE CONFUSIONE SARA' CHE SO COJONE
Rika & Michael già sono disfunzionali da soli FIGURIAMOCI INSIEME. A lei piace da morire essere spaventata quindi immaginatevi questi che la spaventano e lei che si bagna ogni 3 capitoli. Poi abbiamo il sesso nelle catacombe e ancora più creepy Rika fa sesso con Michael mentre lui indossa la maschera! Non che il resto del gruppo sia normale eh, pure gli altri tre sono dei psicopatici...

La scena WTF? è arrivata con il threesom. Sia chiaro che io non ho nessun problema con il sesso a tre, ho già letto una scena così in un altro libro e mi era piaciuta molto ma qui la cosa che mi ha lasciato perplessa è il motivo. Kai ha dei problemi tecnici li sotto (NON GLI SI ALZA GENTE) quindi aiutiamolo dai, perchè "voglio che Kai sappia che non è solo, che è amato" MA CHE CAZZO? Quindi se tutti gli amici di Michael sono in ste condizioni fanno un'orgia? Michael è il terzo in questa scena ed è tipo "si mi fa male vederla con un altro uomo ma mi piace farmi male, ah comunque Kai vorrei ucciderti. Oh che bello si continuiamo baby..." io ero un attimo allibita sopratutto perchè Michael mi pare uno leggermente possessivo...

Giustamente anche se Michael l'ha ferita e voleva darla in pasto ai suoi friends, alla fine è tutto arcobaleni e gattini e si scopre pure che non è stata Rika a mandare in carcere i tizi! 461 PAGINE DI VITA SPRECATA.



They were here. The Four Horseman.



* SI RINGRAZIA JESSICA PER LO SCAMBIO DI VOCALI CHE VI GIURO AVREI VOLUTO INSERIRE MA DA QUALCHE PARTE ABBIAMO UNA DIGNITÀ'
(non è vero in realtà non sapevo come cavolo inserirli e forse è un bene...)

lunedì 13 marzo 2017

La coppia perfetta di B.A. Paris | Recensione

Buon inizio settimana!
Lo so che ultimamente sto portando sul blog quasi solo recensioni ma purtroppo oltre a non avere molta ispirazione per quanto riguarda il resto, ci si sono messe anche lezioni con degli orari che mi stancano molto difatti la mia currently reading sta procedendo troppo lentamente...
La recensione di oggi CONTIENE SPOILER quindi se volete leggere il romanzo vi consiglio di girare i tacchi o le pantofole, non ho potuto fare altro perchè per spiegarvi perchè la storia non mi ha convinta al 100% dovevo parlarne apertamente.



LA COPPIA PERFETTA
B.A. Paris

Editore: Nord
Pagine: 340
Genere: Thriller, Mystery



Chiunque avesse l'occasione di conoscere Jack e Grace Angel penserebbe che sono la coppia perfetta. Lui un avvocato di successo, affascinante, spiritoso. Lei una donna elegante e una padrona di casa impeccabile. Chiunque allora vorrebbe conoscere meglio Grace, diventare sua amica, scoprendo però che è quasi impossibile anche solo prendere un caffè con lei: non ha un cellulare né un indirizzo email, e comunque non esce mai senza Jack al proprio fianco. Chiunque penserebbe che in fondo è il classico comportamento degli sposi novelli, che non vogliono passare nemmeno un minuto separati. Eppure, alla fine, qualcuno potrebbe sospettare che ci sia qualcosa di strano nel rapporto fra Grace e Jack. E chiedersi per esempio perché, subito dopo il matrimonio, Grace ha lasciato un ottimo lavoro sebbene ancora non abbia figli, perché non risponde mai nemmeno al telefono di casa, perché ci sono delle sbarre alle finestre della camera da letto. E a quel qualcuno potrebbe venire il dubbio che, forse, la coppia perfetta in realtà è la bugia perfetta... 




Jack è uno psicopatico che ama vedere le altre persone impaurite, ama essere la causa di quella paura, il suo sogno è poter avere a disposizione una persona dimenticata da Dio di cui nessuno senta la mancanza nel caso in cui dovesse scomparire.
Grace è la sfigata di turno che si fa abbagliare dai modo gentili, dal cash e dalla figaggine di Jack. C'è da dire che il ragazzo le carte se le è giocate bene perchè Grace ha una sorella con sindrome di Down di cui si occupa lei stessa e a causa sua molti dei ragazzi che ha avuto se la sono data a gambe nel momento in cui sganciava la bomba dicendo che Millie è una parte importante della sua vita e lei se sarebbe sempre occupata. Ma Jack no, adora Millie e per lui non c'è nessun problema a portarla a vivere con loro dopo il matrimonio. Ecco, io qua due domande ma due eh me le sarei fatte visti i comportamenti dei precedenti fidanzati.
Una volta sposati Jack rivela la sua natura di psicopatico segregando la moglie in casa, privandola di ogni comfort e facendo il conto alla rovescia al giorno in cui Millie verrà da loro e lui potrà finalmente terrorizzarla in un'apposita camera super macabra.


Non avevo mai sospettato che potesse essere altro che l'uomo più gentile e più ragionevole del mondo.

Ci sono un sacco di cose che non mi tornano. Tipo Grace che pensa a questo piano per fuggire e trarre in salvo la sorella e quando si accorge che il tempo sta per scadere (la sorella si trasferirà da loro dopo La fine della scuola) è tipo "Oh ma come ho fatto a sprecare tutto questo tempo?" ah boh guarda se non lo sai tu. Quindi con il fuoco al culo (passatemi il termine) ingegna questo piano alquanto surreale in cui nasconde delle pastiglie triturate nella manica della maglia e le infila nel bicchiere di Jack. ADESSO... Io voglio sapere come si mettono delle pastiglie triturate in una manica senza perderle per strada WTF?
Lo scopo è di far ingurgitare sta roba a Jack e farlo sembrare un suicidio ma Grace è un po cretina e tenta di scappare prima che le pillole facciano effetto, GENIO DEI GENI. Dopo una colluttazione Grace rinchiude il marito dentro la stanza macabra destinata a Millie dove morirà di disidratazione. Quando trovano il cadavere la versione ufficiale è che ha tentato il suicidio con i farmaci perchè non avrebbe retto l'umiliazione di perdere per la prima volta un caso ma ciò non ha funzionato e allora si è chiuso dentro a questa stanza sapendo che sarebbe morto perchè si poteva aprire solo dall'esterno. WTF parte2 Ma qual'è il poliziotto sano di mente che crede a una cosa del genere? Uno che vuole suicidarsi non vuole soffrire! Ingurgiti delle pillole, ti appendi via o ti butti da un ponte ma non stai giorni a soffrire in attesa della morte! Io allibita.
Un'altra cosa alquanto nosense è il fatto che nessuno si accorga di nulla! Grace non ha un cellulare, usa solo la mail del marito, quando esce è sempre scortata da lui e nessun vicino si chiede perchè la loro casa abbia cancelli, sistemi di chiusura blindati, sbarre alle finestre, cioè anche qui io due domande me le sarei fatte ma Jack spiega che essendo un avvocato la precauzione non è mai troppa e allora tutti annuiscono lodandolo per il suo lavoro: difende moglie maltrattate perchè vedendo le foto dei loro visi martoriati immagina di essere stato lui a fare ciò e si gasa. No, non sto scherzando...


Il paradosso non smette mai di stupirmi: Jack Angel, paladino delle donne maltrattate.

Una cosa che ho apprezzato è la morte di Jack per disidratazione, come il cane che aveva lasciato a casa partendo per la luna di miele di due settimane. Perchè puoi fare quello che vuoi MA I CANI NON ME LI TOCCHI.
L'ho salvato per un soffio e non so neanche il motivo, forse perchè la psicopatia di Jack era ben piazzata nella storia...?


“Jack è cattivo, Grace.” 




So che c'è stato un tripudio di stelle per questo libro ma io come sempre mi devo distinguere quindi... Ditemi cosa ne pensate! #ECHIÉCHESISPOSAPIÚ?

lunedì 11 luglio 2016

Oltre le regole di Jay Crownover | Recensione

Buon inizio settimana lettori!
Si sta come i ghiaccioli sciolti mi dicono... Cosa combinate? Io nel fine settimana mi sono dedicata alle pulizie di casa, ho sistemato la mia camera, libreria compresa *___* e ovviamente ho finito il libro che stavo leggendo, ve ne parlo oggi con una nuova recensione che purtroppo non è per niente positiva...



OLTRE LE REGOLE
JAY CROWNOVER

Editore: Newton Compton
Pagine: 334
Genere: New Adult
Serie: The Tattoo Series #1


Shaw Landon è la tipica brava ragazza di buona famiglia. Sa cosa i suoi genitori si augurano per lei: voti eccellenti, un lavoro come medico, un ragazzo benestante e rispettoso che la conduca all’altare. Eppure, da sempre, Shaw è attratta da tutt’altro. Soprattutto da ciò che è l’esatto contrario di quello che dovrebbe desiderare… 

Rule Archer è bellissimo, fa il tatuatore, è sfacciato e arrogante, una luce negli occhi che non sembra promettere niente di buono, ma ha un sorriso capace di sciogliere un iceberg. E soprattutto è abituato a prendersi ciò che vuole. Ogni sera si porta a letto una ragazza diversa, salvo poi non ricordarne neppure il nome il mattino successivo. Rule sa bene che la bella Shaw è rigorosamente off limits, ma sembra diversa da tutte le altre ed è così difficile rinunciare anche solo ad assaggiare quell’invitante frutto proibito… 




Per chi non lo sapesse io amo alla follia i tatuaggi, sui ragazzi poi non ne parliamo! Ecco perché avevo inserito questo titolo nei miei To Be Read, ma mi ci sono voluti tre capitoli per capire che qualcosa non andava... Però ammetto che una volta iniziato ero curiosa di vedere come finiva la storia perciò l'ho portato a termine, ma il mio giudizio non è cambiato.

Partiamo da Shaw: ragazza modello, composta, seria, studiosa, il solito, con i peggio genitori mai visti nella storia libresca, un ex ragazzo al limite della follia e una cotta per Rule. Rule dal canto suo è pieno di tatuaggi, piercing, si sbatte una ragazza diversa ogni sabato sera, è in crisi con i genitori, anche qui il solito e ovviamente non si accorge che la povera Shaw gli sbava dietro da 5 anni. Insomma personaggi stereotipati e cliché a non finire.

Avevo sabotato ogni relazione e respinto un tipo dopo l'altro semplicemente perché non volevo un bravo ragazzo, ma quello guasto e cieco davanti ai miei occhi.

Ma io dico... E' palese che Rule non ti si fila, PASSA AVANTI! Lo so che è difficile ma non puoi aspettare in eterno uno a cui non frega niente di te, un minimo di buon senso ragazza! Giustamente a Rule serve vederla con abiti succinti per capire che Shaw esiste, quando in realtà è una vita che ce l'ha davanti... 

Le scene intime non mi sono piaciute molto e nemmeno il linguaggio utilizzato, che poi non è neanche tanto diverso dal mio però non so, non mi è andato giù. Quello che succede nei capitoli finali mi è piaciuto ancora meno perché era prevedibile al massimo, sapevo che sarebbe successa una cosa del genere...
Vi devo assolutamente lasciare la frase con cui ho strabuzzato gli occhi e volevo lanciare il kindle fuori dalla finestra ma ci tengo troppo, magari in inglese era messa giù in un altro modo ma...

«Sai, magari la prossima volta puoi farmi pipi tutt'intorno, così gli altri sapranno che sei già passato tu.»

QUESTA FRASE DICE TUTTO.





So che tantissimi stanno amando questa serie, che se non mi sbaglio è volta al termine anche da noi però ragazzi mi dispiace ma per l'avventura con la Crownover termina qui. Voi cosa ne pensate? Se appartene alla schiera che lo hanno amato non mi uccide grazie.