Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post

lunedì 9 maggio 2022

La Dea in Fiamme di R.F. Kuang | Recensione

Buon lunedì booklovers!
Oggi torno su questi schermi con la recensione di un libro che per ora è stata la miglior lettura dell'anno: La Dea in Fiamme volume conclusivo della trilogia Poppy War di R.F Kuang. Se penso che all'inizio questa serie neanche mi interessava... fortuna che quel giorno ho deciso di rischiarmela comprando il cartaceo del primo libro perchè ho adorato questa serie!
Andate tranquilli che non ci sono spoiler e se non avete ancora letto questa serie recuperatela!


LA DEA IN FIAMME
R.F. KUANG

Editore: Mondadori
Pagine: 624
Genere: Fantasy
Serie: The Poppy War #3


Dopo aver salvato il Nikan dagli invasori stranieri e aver combattuto l'infernale imperatrice Su Daji, Fang Runin è stata tradita dai suoi alleati e abbandonata in fin di vita. Nonostante tutto ciò che ha perso, Rin non ha rinunciato a lottare per il popolo delle province meridionali, a cui ha sacrificato così tanto, e soprattutto per il suo villaggio natale, Tikany. Nel tornare alle sue radici, Rin dovrà fronteggiare ardue sfide, ma anche inaspettate opportunità. I suoi nuovi alleati alla guida della Coalizione del sud sono astuti e infidi, ma Rin si accorge presto che a detenere il vero potere nel Nikan sono i milioni di cittadini comuni assetati di vendetta che la venerano come una dea salvatrice. Appoggiata dal massiccio esercito del sud, Rin userà ogni arma per sconfiggere la Repubblica del Drago, i colonizzatori esperiani e tutti coloro che minacciano le arti sciamaniche e coloro che le praticano. Acquisterà maggiore forza o influenza, ma sarà anche in grado di resistere al richiamo della Fenice, che la spinge a dare alle fiamme il mondo intero?

martedì 26 aprile 2022

La Legge dei Lupi di Leigh Bardugo | Recensione

Buongiorno booklovers!
Come state? Io sono reduce da 4 bellissimi giorni passata a casa a non fare nulla se non leggere e recuperare film\serie tv. BELLISSIMO. Al pensiero oggi di tornare al lavoro mi sento male, in più ho realizzato che a maggio non c'è nessuna festa perchè l'1 cade di domenica quindi mi sento ancora più male...
Vabbeh ma oggi parliamo del tanto chiacchierato La Legge dei Lupi che quando uscì in patria divise un po i fan della Bardugo e che da oggi arriva finalmente nelle nostre librerie!



LA LEGGE DEI LUPI
LEIGH BARDUGO

Editore: Mondadori
Pagine:  480
Genere: Fantasy
Serie: Nikolai Duology #2

Mentre l’imponente esercito di Fjerda si prepara all’invasione, Nikolai Lantsov chiama a sé tutte le armi di cui dispone per opporsi all’inevitabile: il suo ingegno, il suo fascino, e persino il mostro che porta dentro. Una parte di lui, forse il corsaro, forse il demone, forse il principe che si è guadagnato il trono con le unghie e con i denti, lo anela addirittura, lo scontro. Ma per sconfiggere l’oscura minaccia che incombe su Ravka potrebbe non bastare nemmeno il coraggio di un giovane sovrano abituato a rendere possibile l’impossibile. Anche solo per sperare di riuscirci, il re ha bisogno di alleati, forti, leali e pronti a tutto.
In prima fila c’è Zoya Nazyalensky, fedele compagna di infinite battaglie, che, nonostante abbia perso tanto per colpa della guerra, e abbia visto morire i suoi uomini e risorgere il suo peggior nemico, non ha intenzione né di abbandonarlo né di arrendersi. Se sarà necessario abbracciare i suoi poteri per diventare l’arma di cui il suo paese ha bisogno, non si tirerà indietro. Costi quel che costi.
Il re di Ravka può contare anche su Nina Zenik, spia abile ma talvolta spericolata, che, per colpa del suo ossessivo desiderio di vendetta, rischia di giocarsi l’unica possibilità di libertà per la sua patria e di guarigione per il suo cuore ferito.
Re, generale e spia: insieme dovranno trovare il modo di strappare all’oscurità un futuro per sé e per il proprio paese. Oppure prepararsi ad assistere alla sua drammatica e definitiva caduta. 

mercoledì 13 aprile 2022

L'Accademia del Bene e del Male di Soman Chainani | Recensione

Buongiorno booklovers!
Oggi niente www ma dopo un bel po torno con la recensione di un libro che ormai ho finito due settimane fa ma di cui ho continuato a rimandarne la scrittura... Si tratta de L'Accademia del Bene e del Male, primo volume della serie middle grade di Soman Chainani di cui presto arriverà su Netflix l'adattamento cinematografico.



L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE
SOMAN CHAINANI

Editore:
 Mondadori
Pagine:  499
Genere: Fantasy
Serie: The School for Good and Evil #1


Sophie e Agatha sono da sempre amiche del cuore e non vedono l'ora di scoprire cosa significhi studiare nella leggendaria Accademia del Bene e del Male, dove ragazze e ragazzi normali vengono preparati a diventare gli eroi e i cattivi delle fiabe. Con i suoi eleganti abiti rosa, le scarpette di cristallo e la passione per le buone azioni, Sophie sa che otterrà ottimi voti nella Scuola del Bene. Agatha invece, con i vestiti neri e informi e il carattere scontroso sembra una perfetta candidata per la Scuola del Male. Quando arrivano all'Accademia le due ragazze fanno una scoperta sorprendente: Sophie finisce nella Scuola del Male a seguire lezioni di Imbruttimento, Trappole mortali e Storia della Cattiveria, mentre Agatha si ritrova nella Scuola del Bene, a lezione di Etichetta principesca. Si tratta di un errore? O forse il loro autentico carattere è diverso da ciò che tutti credono? Per Sophie e Agatha comincia un viaggio in un mondo straordinario, dove l'unico modo per uscire dalla fiaba è viverne una fino alla fine.

martedì 15 marzo 2022

Il Re delle Cicatrici di Leigh Bardugo | Recensione

Buongiorno booklovers!
Oggi è un grande giorno! Non solo perchè è il mio compleanno (eheh) ma anche perchè finalmente la prima parte della dilogia di Nikolai arriva nelle nostre librerie! Se non sapete di cosa stato parlando, malissimo! Dove avete vissuto negli ultimi due anni??? Ovviamente sto parlando de Il Re di Cicatrici di Leigh Bardugo e ve ne parlo nella mia recensione che vi ripropongo in occasione della pubblicazione italiana...



IL RE DELLE CICATRICI
LEIGH BARDUGO


Editore:
 Mondadori
Pagine:  420
Genere: Fantasy
Serie: Nikolai Duology #1

Nikolai Lantsov, sovrano di Ravka, corsaro, soldato, secondogenito di un re disonorato, ha sempre avuto un'innata propensione alle situazioni difficili, ma questa volta sembra dover fare i conti con qualcosa di impossibile, qualcosa che nessuno, tra la popolazione di Ravka, potrebbe mai immaginare. Come se non bastasse, per arrestare l'avanzata dei nemici che si assiepano lungo i confini del regno, il giovane re deve trovare un modo per riempire le casse dello Stato, stipulare nuove alleanze e fermare il nuovo pericolo che minaccia quello che un tempo è stato il glorioso esercito Grisha.
Al suo fianco, però, c'è la fedele Zoya Nazyalensky, leggendario generale Grisha, che non si fermerà di fronte a nulla pur di aiutare Nikolai ad affrontare e sconfiggere il potere oscuro che alberga nelle profondità del suo cuore e che, rafforzandosi di giorno in giorno, minaccia di distruggere tutto quello che ha costruito. Zoya sa infatti che, come i Grisha non possono sopravvivere senza Ravka, tantomeno Ravka può sopravvivere a un re tanto indebolito.
Nello stesso momento, nelle terre fredde del Nord, Nina Zenik sta combattendo la sua personale guerra contro coloro che vorrebbero spazzare via per sempre i Grisha. Ma per sconfiggere i pericoli che la attendono, sarà costretta a scendere a patti con il proprio terrificante potere e ad affrontare il dolore profondo e lacerante che porta nel cuore.
Re, generale e spia di Ravka: tutti e tre nel corso del loro viaggio dovranno spingersi oltre i confini tra scienza e superstizione, magia e fede, rischiare il tutto per tutto per salvare una nazione spezzata, e accettare che alcuni segreti non sono fatti per restare sepolti e che certe ferite non sono destinate a guarire. 

venerdì 4 febbraio 2022

Uno di noi è il prossimo di Karen M. McManus | Recensione

Buon venerdi booklovers!
Finalmente è venerdi! Piango dalla felicità perchè non vedevo l'ora che finisse questa settimana che è stata un incubo. Non vedo l'ora di rilassarmi nel weekend e che mi scenda tutta l'ansia e l'agitazione accumulata.
Oggi comunque torno a parlarvi della McManus perchè, complice l'uscita della serie tv ispirata a Uno di noi sta mentendo, in questi giorni Mondadori ha pubblicato il seguito: Uno di noi è il prossimo, che io ho letto l'anno scorso e che mi ha lasciato un po con l'amaro in bocca, scoprite il perchè nella recensione...




UNO DI NOI E' IL PROSSIMO
KAREN M. McMANUS


Editore: Mondadori
Pagine: 312
Genere: Mystery, Thriller
Serie: One of Us Is Lying #2


È passato un anno dalla tragica morte di Simon Kelleher, in tanti hanno cercato di imitare la sua app, ma nessuna è riuscita ad affermarsi, anche perché, prosciolti da ogni accusa Nate, Bronwyn, Addy e Cooper, i gossip portati alla luce si sono sempre rivelati poco appetitosi. Fino a questo momento, almeno.
Attraverso la chat degli studenti della Bayview High, infatti, ha preso piede una nuova inquietante versione di Obbligo o verità, destinata a portare alla luce altri oscuri segreti degli allievi della scuola e verso la quale tutti provano una morbosa attrazione. È come se tutti a scuola si fossero dimenticati della fine fatta da Simon che, per il modo in cui usava il gossip come arma, aveva finito per soffrire più di chiunque altro.
Tra i primi a essere coinvolti c’è anche Maeve, sorella di Bronwyn, costretta suo malgrado ad affrontare una situazione scomoda a causa della sua scelta. Del resto, si sa: a scuola basta commettere un errore per ritrovarti un’etichetta appiccicata addosso per il resto della vita.
La posta si fa via via più alta e quando il gioco prende una piega inaspettata è ormai chiaro che bisogna trovare, e fermare, chi lo sta orchestrando prima che sia troppo tardi

martedì 25 gennaio 2022

Un fato così ingiusto e solitario di Brigid Kemmerer | Recensione

Buongiorno booklovers!
Siamo solo a martedi e io sono già piena di questa settimana.
Nel mentre, oggi vi parlo di un libro che lessi nell'ormai lontano 2018, quando ancora facevo delle letture decenti ogni tanto. 
Ovviamente si tratta di Un fato così ingiusto e solitario di Brigid Kemmererretelling che mi era piaciuto molto e che finalmente oggi arriva in Italia grazie a Mondadori!



UN FATO COSI INGIUSTO E SOLITARIO
BRIGID KEMMERER

Editore: Mondadori
Pagine: 504
Genere: Retelling, Fantasy
Serie: Cursebreakers



Le cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all'infinito l'autunno dei suoi diciott'anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione – e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui. Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l'ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l'affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere. Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall perché Rhen possa conquistare il suo cuore e spezzare finalmente il maleficio. Un principe? Un mostro? Una maledizione? Harper è sconvolta e disorientata, ma anche determinata a fare di tutto pur di ritornare nel proprio mondo e dalla famiglia che ha bisogno di lei. Tuttavia col passare dei giorni, man mano che la diffidenza nei confronti di Rhen si trasforma in amicizia (e forse in qualcosa di più) la ragazza si rende conto che anche Emberfall ha bisogno di lei. Perché forze potenti e oscure minacciano il regno e la vita di tutti, e non basterà spezzare la maledizione per salvare Harper, Rhen e il futuro di entrambi dalla rovina totale.


venerdì 15 ottobre 2021

La Guerra dei Papaveri di R.F. Kuang | Recensione

Buongiorno booklovers!
Quante madonne tirerò oggi in ufficio? Lo scopriremo solo andandoci yeeeeee.
No seriamente il venerdì è sempre tragico perchè ho un sacco di cose da fare e oltre a quello sembra che tutta la merda e le sfighe si concentrino, giustamente nel venerdì. Ma passiamo a cosa più belle, come La Guerra dei Papaveri di R.F. Kuang, una delle mie letture estive che ho davvero apprezzato! Chissà quando riuscirò a leggere il secondo!



LA GUERRA DEI PAPAVERI
R.F. KUANG

Editore: Mondadori
Pagine: 516
Genere: Fantasy
Serie: The Poppy War #1


Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella più selettiva accademia militare dell'Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitù in cui è cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrà superare le ostilità e i pregiudizi. Ci riuscirà risvegliando il potere dell'antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. Deve solo imparare a usarlo per il giusto scopo. 

venerdì 24 settembre 2021

Ghiaccio come Fuoco di Sara Raasch | Recensione

Buongiorno booklovers!
Finalmente è venerdì! Non so come sono messa al lavoro perchè ormai programmo tutti i post nel weekend ma so già che il venerdì è sempre tragico in ufficio quindi...
Come vi avevo anticipato la settimana scorsa oggi vi parlo di Ghiaccio come Fuoco di Sara Raasch, il seguito di Neve come Cenere che purtropo non mi ha fatto impazzire...




GHIACCIO COME FUOCO
SARA RAASCH

Editore: Mondadori
Pagine: 348
Genere: Fantasy
Serie: Snow Like Ashes #2


Da tre mesi i sudditi del Regno d'Inverno sono stati liberati e il re di Primavera, Angra, è scomparso, grazie soprattutto all'aiuto di Cordell.
Ma ancora non c'è pace per gli inverniani: devono pagare il debito verso Cordell, e sono così costretti a lavorare nelle miniere. Dove portano alla luce qualcosa di molto potente e altrettanto pericoloso: l'abisso della magia di Primoria. Potrebbe essere l'arma definitiva per sconfiggere Angra, ma l'ultima volta che il mondo ha avuto accesso a una magia simile è precipitato verso la rovina.
Così, quando il re di Cordell ordina a Meira e Theron di partire alla ricerca dei segreti della magia, la ragazza pensa di usare quel viaggio per radunare alleati con un unico scopo: evitare che i poteri dell'abisso vengano liberati. È l'unico modo per proteggere il suo popolo, e Meira è disposta a tutto pur di tenere gli inverniani al sicuro. Ma dentro di lei inizia a farsi strada un dubbio: e se la sua missione non fosse combattere solo per Inverno, ma per tutto il mondo? Saprà farlo senza mettere in pericolo le persone che ama?

venerdì 17 settembre 2021

Neve Come Cenere Sara Raasch | Recensione

Buongiorno booklovers!
Durante l'estate sono finalmente riuscita a recuperare un libro che stava sui miei scaffali da un po' di tempo e ve ne parlo nella recensione di oggi, dedicata a Neve come Cenere di Sara Raasch. La prossima settimana arriva anche la recensione del seguito!




NEVE COME CENERE
SARA RAASCH

Editore: Mondadori
Pagine: 336
Genere: Fantasy
Serie: Snow Like Ashes #1


Da sedici anni i cittadini del Regno d'Inverno sono stati fatti schiavi, privati della loro magia e del loro re. L'unica speranza per il popolo di Inverno risiede negli otto fuggitivi che sono riusciti a scappare e sopravvivere fuori dai confini, in attesa che giunga il momento del riscatto. Rimasta orfana durante la sconfitta di Inverno, Meira è stata allevata da Sire e ha vissuto tutta la vita come profuga. Sogna di diventare una guerriera e far risorgere Inverno, ma il suo cuore batte anche per Mather, il suo migliore amico nonché erede al trono. Quando gli esploratori scoprono dove è nascosto il medaglione magico in grado di ridare i poteri a Inverno, Meira decide che è giunto il momento di fare sul serio. Finirà coinvolta in un gioco pericoloso forse troppo spietato per lei. E soprattutto dovrà rendersi conto che il suo destino non le è mai realmente appartenuto.

venerdì 4 giugno 2021

La catena di ferro di Cassandra Clare | Recensione

Buon lunedì booklovers!
In ritardo arriva la recensione de La Catena di Ferro di Cassandra Clare, che ormai ho finito tre settimane fa. Ho continuato a rimandare perchè solo al pensiero di mettermi giù a scrivere mi sentivo male, ma non si può rimandare in eterno quindi eccoci qua. Per fortuna questa è stata una buddy read e non ero sola durante la lettura, quindi un ringraziamento speciale a Jess💜, che tra l'alto manco a farlo apposta ci siamo sincronizzate con la pubblicazione e potete trovare la sua recensione su The Ink Spell.



LA CATENA DI FERRO
CASSANDRA CLARE

Editore: Mondadori
Pagine: 624 
Genere: Urban Fantasy
Serie: The Last Hours #2

A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l’amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione. Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall’uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito. Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l’oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia.
Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell’assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi... 

martedì 30 marzo 2021

Rovina e Ascesa di Leigh Bardugo | Recensione

Buon lunedì booklovers!
Questa settimana doppia recensione! Proprio oggi infatti esce Rovina e Ascesa, l'ultimo capitolo della trilogia Grisha della Bardugo che mese prossimo arriverà su netflix! Ho avuto modo di leggerlo in anteprima e per questo ringrazio Francy e la Mondadori. Tra l'altro ho scritto la recensione proprio ieri perchè la rimandavo e non lo farò mai più! mi mette angoscia arrivare all'ultimo e scrivere le recensioni il giorno prima...

lunedì 29 marzo 2021

Il Rintocco di Neal Shusterman | Recensione

Buon lunedì booklovers!
Ho letto che fino a maggio vogliono eliminare la zona gialla. No dico ma seri? Io già mi butto dalla finestra tra un po...
Vabbeh meglio passare ai libri perchè se ci penso mi deprimo! Oggi vi parlo de Il Rintocco! Il capitolo finale della trilogia di Neal Shusterman iniziata con Falce. Esce domani e ringrazio Mondadori per avermi dato la possibilità di leggerlo in antprima.

lunedì 18 gennaio 2021

Assedio e Tempesta di Leigh Bardugo | Recensione

Buon lunedì booklovers!
Ieri ho passato mezza domenica a litigare con instagram perchè mi ero preparata per filmare e reels e poi mi è crashato tutto, ho disinstallato e reinstallato l'app e nel mentre ho perso le bozze dei video vecchi (fortuna che la maggior parte le avevo salvate sul telefono), insomma un paio di bestemmie sono volate. Ma oggi parliamo di qualcosa di più felice con la recensione di Assedio e Tempesta di Leigh Bardugo che da domani sarà disponibile in tutte le librerie! Ringrazio Mondadori per avermi omaggiato della copia digitale ma soprattutto Francy che si è occupata dell'evento!

venerdì 8 gennaio 2021

Mia inquieta Vanessa di Kate Elizabeth Russell | Recensione

Buongiorno booklovers!
Ieri giornata di pulizie perchè oltre a togliere gli addobbi ho cambiato la disposizione dei miei libri. Era da un po' che dovevo sistemare, anche perchè i libri entrati a Natale stavano ancora sul mobile ad aspettare un posto in cui finire ed era ora di metterli da qualche parte.
E oggi che siamo in zona gialla approfitto di questo giorno di libertà per andare a comprarmi delle cose di cancelleria, mentre qui sul blog invece vi recensisco l'ultimo libro letto nel 2020 ossia Mia Inquieta Vanessa di Kate Elizabeth Russell, un libro che in patria ha fatto chiacchiera moltissimo ma che qui da noi purtroppo sembra essere passato inosservato...


MIA INQUIETA VANESSA
KATE ELIZABETH RUSSELL

Editore: Mondadori
Pagine: 360
Genere: Narrativa Contemporanea


2000. Delusa dalla fine di un'amicizia e alle prese con le prime difficoltà della vita ma ambiziosa e impaziente di diventare adulta, Vanessa Wye ha quindici anni quando affronta il secondo anno di liceo alla prestigiosa Browich School e inizia una travolgente relazione con Jacob Strane, il suo magnetico insegnante di letteratura di quarantadue anni. 2017. Quasi vent'anni dopo, quando iniziano il movimento #MeToo e l'ondata crescente di accuse verso uomini potenti, arriva infine la resa dei conti. Strane viene accusato di abusi sessuali da un'altra ex allieva, che contatta Vanessa chiedendole di fare lo stesso e denunciare il professore. Vanessa è inorridita, perché è sicura che la relazione che ha avuto con Strane non sia stata un abuso. Era amore. Di questo è certa. Costretta a ripensare il suo passato, a ripercorrere tutto ciò che è accaduto, Vanessa deve ridefinire la storia d'amore mai davvero finita che ha segnato la sua esistenza, e deve affrontare la possibilità di essere una vittima, e solo una delle tante. Si ritrova improvvisamente di fronte a una scelta impossibile: rimanere in silenzio, ferma nella convinzione di avere agito volontariamente quando ha iniziato la relazione da adolescente, o guardare con altri occhi se stessa e gli eventi del suo passato. Ma come può rinnegare il suo primo amore, l'uomo che l'ha trasformata radicalmente ed è stato una presenza costante nella sua vita? È davvero possibile che colui che tanto ha amato da ragazzina e che ha sempre professato di adorare solo lei possa essere così diverso dall'uomo in cui ha sempre creduto? Alternando il presente di Vanessa e il suo passato, la storia affianca memoria, trauma e l'emozione mozzafiato di una adolescente che scopre il potere che può esercitare il proprio corpo. 

lunedì 23 novembre 2020

La Vita Invisibile di Addie LaRue di V.E. Schwab | Recensione

Buongiorno booklovers!
Come state? Io ho passato una settimana un po' strana, sto cercando di tenermi occupata il più possibile se no finisce che mi metto a pensare a cosa che mi deprimono e anche no. Quindi parliamo di libri! Se vi ricordate, il mese scorso ho letto il nuovo libro della Schwab: La Vita Invisibile di Addie LaRue che esce domani per Mondadori quindi è giunto il momento di parlarvene!



LA VITA INVISIBILE DI 
ADDIE LARUE
V.E. SCHWAB

Editore: Mondadori
Pagine: 492
Genere: Fantasy


Nel 1714, Adeline LaRue incontra uno sconosciuto e commette un terribile errore: sceglie l’immortalità senza rendersi conto che si sta condannando alla solitudine eterna.
Tre secoli di storia, di storie, di amore, di arte, di guerra, di dolore, della solennità dei grandi momenti e della magia di quelli piccoli.
Tre secoli per scegliere, anno dopo anno, di tenersi stretta la propria anima.
Fino a quando, in una piccola libreria, Addie trova qualcuno che ricorda il suo nome. 

lunedì 16 novembre 2020

Hunger Games. Ballata dell'usignolo e del serpente di Suzanne Collins | Recensione

Buongiorno booklovers!
Inizia un'altra settimana in cui in pratica non farò una mazza e inizio a deprimermi, per rimediare vorrei recuperare una delle millemila serie tv che ho lasciato indietro con il tempo ma non so quale...
Passando invece ai libri, oggi vi parlo della prima lettura fatta a novembre, si proprio lui: Ballata dell'usignolo e del serpente, il prequel di Hunger Games!



HUNGER GAMES.
BALLATA DELL'USIGNOLO E
DEL SERPENTE
SUZANNE COLLINS

Editore: Mondadori
Pagine: 476
Genere: Distopico
Serie: The Hunger Games #0


È la mattina della mietitura che inaugura la decima edizione degli Hunger Games. A Capitol City, il diciottenne Coriolanus Snow si sta preparando con cura: è stato chiamato a partecipare ai Giochi in qualità di mentore e sa bene che questa potrebbe essere la sua unica possibilità di accedere alla gloria. La casata degli Snow, un tempo potente, sta attraversando la sua ora più buia. Il destino del buon nome degli Snow è nelle mani di Coriolanus: l’unica, esile, possibilità di riportarlo all’antico splendore risiede nella capacità del ragazzo di essere più affascinante, più persuasivo e più astuto dei suoi avversari e di condurre così il suo tributo alla vittoria. Sulla carta, però, tutto è contro di lui: non solo gli è stato assegnato il distretto più debole, il 12, ma in sorte gli è toccata la femmina della coppia di tributi.
I destini dei due giovani, a questo punto, sono intrecciati in modo indissolubile. D’ora in avanti, ogni scelta di Coriolanus influenzerà inevitabilmente i possibili successi o insuccessi della ragazza. Dentro l’arena avrà luogo un duello all’ultimo sangue, ma fuori dall’arena Coriolanus inizierà a provare qualcosa per il suo tributo e sarà costretto a scegliere tra la necessità di seguire le regole e il desiderio di sopravvivere, costi quel che costi.

martedì 3 novembre 2020

Tenebre e Ossa di Leigh Bardugo | Recensione

Buongiorno booklovers!
Come state? Ho programmato questo post ieri quindi non so se quando andrà online oggi il nuovo dpcm sarà già uscito, in ogni caso comunque io questa settimana sono a casa perchè c'è poco lavoro in negozio ed avendo il contratto a chiamata sono la prima che appunto viene lasciata a casa.
Ma non siamo qui per deprimerci! Parliamo di cose belle invece, ossia della serie Grisha di Leigh Bardugo che finalmente torna nelle nostre librerie dopo essere stata interrotta anni fa! Si parte con il primo volume: Tenebre e Ossa, e ci tengo a ringraziare la Mondadori per avermi omaggiato della copia digitale ma soprattutto Francy che sapendo del mio amore per questa autrice ha deciso di coinvolgermi nell'evento 😘